top of page

Kenya - Safari Sostenibile e Progetti di Conservazione

Durata:

da 10 giorni

Tipologia:

Turismo eco-sostenibile

Area:

Kenya

Adatto a:

Pensato per chi ama il Turismo Sostenibile

a partire da 4.000€

giugno - ottobre

Dettaglio Tour

Giorno 1: Arrivo a Nairobi - La Capitale Verde dell’Africa

Arrivo all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta e trasferimento al lodge.


Giorno 2: Benvenuti in Africa!

Colazione e visita al David Sheldrick Wildlife Trust, dove vengono curati e reinseriti in natura elefanti orfani. Tappa al Giraffe Centre, per conoscere gli sforzi di conservazione della giraffa di Rothschild. Pranzo ed esperienza culturale al Bomas of Kenya, un viaggio immersivo nelle culture tribali del Kenya con spettacoli di danze tradizionali, musica e artigianato locale.Concludi la giornata al mercato dell’Artigianato Maasai  per acquistare gioielli in perline, sculture in legno, tessuti kitenge e cesti intrecciati, tutti realizzati a mano da artigiani locali e supportare direttamente le donne artigiane.


Giorno 3: Safari eco-friendly nel Parco Amboseli

Colazione e Partenza all’alba verso il Parco Nazionale Amboseli, famoso per le sue mandrie di elefanti e la vista mozzafiato sul Kilimangiaro. Una guida esperta illustrerà il delicato equilibrio tra fauna e habitat. Incontro con una fondazione che monitora gli elefanti attraverso il tracking satellitare per proteggerli dal bracconaggio.Pernottamento al Luxury tented camp eco-friendly con materiali locali.

 

Giorno 4: Walking Safari con i Maasai e Progetto di Riforestazione

Colazione ed esperienza immersiva con un walking safari guidato dai Maasai, per imparare le tecniche di tracciamento degli animali e l’uso sostenibile delle risorse naturali.Progetto di conservazione: piantumazione di alberi in un’area di riforestazione per ridurre l’erosione del suolo e creare habitat per la fauna selvatica.Pernottamento in un Camp eco-sostenibile con materiali biodegradabili.


Giorno 5: Lake Naivasha – Safari in barca e birdwatching

Colazione e navigazione silenziosa in barca a remi sul Lake Naivasha, tra ippopotami, aquile pescatrici e fenicotteri.Visita a una fattoria biologica che promuove l’agricoltura sostenibile e la tutela delle risorse idriche. Cena e pernottamento in un Lodge sulle rive del lago, costruito con materiali eco-compatibili.

 

Giorno 6: Conservazione dei Rinoceronti a Ol Pejeta

Colazione e visita alla Ol Pejeta Conservancy, santuario che ospita gli ultimi rinoceronti bianchi del Nord e un centro di recupero per scimpanzé.Incontro con ranger e scienziati per conoscere i progetti di biotecnologia e ripopolamento dei rinoceronti.Pernottamento al Safari lodge certificato a basso impatto ambientale.

 

Giorno 7-8 : Safari nel Masai Mara – Il cuore selvaggio dell’Africa

Colazione e partenza per due giorni di safari nel leggendario Masai Mara, patria della Grande Migrazione di gnu e zebre.Cena sotto le stelle, con ingredienti coltivati localmente e una performance di canti Maasai.Pernottamento in un Tented camp eco-friendly con energia solare e riciclo delle acque.

 

Giorno 9: Esperienza in un Eco-Villaggio Maasai

Colazione e visita a un eco-villaggio Maasai, dove si scopriranno le pratiche di edilizia sostenibile, l’artigianato locale e la medicina tradizionale.Progetto di empowerment femminile: laboratorio con donne Maasai che creano gioielli in perline da materiali riciclati. Spettacolo serale con danze tradizionali attorno al fuoco.Pernottamento in un Camp eco-sostenibile immerso nella savana.

 

Giorno 10: Rientro a Nairobi e Volo per l’Italia

Trasferimento a Nairobi e volo di rientro in Italia con il cuore colmo di emozioni e immagini indimenticabili.


ADD ON

Passeggiata con i Ranger Anti-Bracconaggio (Ol Pejeta / Maasai Mara)

Immagina di camminare accanto a ranger esperti, veri guardiani della savana, in una missione per proteggere la fauna selvatica. Il sole sorge dietro gli acacie, mentre impari a leggere le impronte degli animali e a identificare i segni del bracconaggio. Ogni passo racconta una storia di lotta e speranza per elefanti, rinoceronti e leoni. Senza veicoli rumorosi, sei parte della natura, sentendo solo il fruscio dell’erba e i richiami degli uccelli. Questa non è una semplice escursione: è un’opportunità per contribuire attivamente alla conservazione, sostenendo chi dedica la vita a proteggere il cuore selvaggio dell’Africa.

 

Meditazione e Yoga all’Alba nella Savana (Masai Mara / Amboseli)

Respira profondamente mentre il sole illumina lentamente l’orizzonte dorato della savana. Il canto lontano di un leone, il sussurro del vento tra l’erba alta e il calore della terra sotto di te creano l’ambiente perfetto per un’esperienza di yoga unica. Connettiti con la natura attraverso movimenti fluidi e meditazione guidata, lasciando che l’energia della terra africana riequilibri corpo e mente. Il Maasai Mara si risveglia attorno a te, ricordandoti quanto sia prezioso il silenzio. Al termine, una tazza di tè alle erbe locali completa questo momento di pura armonia con il mondo naturale.

 

Cerimonia Spirituale con gli Anziani Maasai

Siediti accanto a un fuoco che crepita sotto un cielo stellato infinito, mentre gli anziani Maasai raccontano storie tramandate per generazioni. I loro canti vibrano nell’aria, le perline colorate danzano nei movimenti rituali e il fumo sacro avvolge l’atmosfera. Qui, nel cuore della cultura Maasai, scoprirai il profondo legame tra uomo e natura, tra spirito e terra. Partecipa a una benedizione tribale, imparando i significati di antichi simboli e riti di passaggio. Questa non è solo una cerimonia: è un viaggio spirituale nelle tradizioni di un popolo che vive in perfetta armonia con la natura.

 

Volontariato in un Santuario per Elefanti e Rinoceronti (Tsavo / Nairobi)

Avvicinati a un elefante orfano e guardalo mentre accetta il biberon dalle mani attente dei ranger. Qui, in un rifugio per animali salvati dal bracconaggio, puoi contribuire alla loro cura, preparando il cibo, raccogliendo foglie e ascoltando le storie di resilienza di queste creature incredibili. Osserva da vicino i rinoceronti protetti e scopri come i biologi stanno lavorando per garantire loro un futuro in natura. Questo non è uno zoo, ma un centro di riabilitazione dove il tuo aiuto fa la differenza. Un’esperienza profonda e toccante che ti avvicinerà al cuore pulsante della conservazione.

 

Forest Bathing nelle Foreste Sacre del Kenya (Karura Forest / Kakamega Rainforest)

Chiudi gli occhi e ascolta: il vento tra gli alberi secolari, il richiamo degli uccelli tropicali e il suono rilassante di un ruscello che scorre. Cammina lentamente, a piedi nudi se vuoi, lasciando che la natura ti avvolga. Il Forest Bathing è un’esperienza di riconnessione profonda con la terra, che riduce lo stress e riempie l’anima di energia positiva. Nella foresta sacra del Kenya, dove generazioni hanno trovato rifugio e ispirazione, scoprirai un nuovo modo di ascoltare e percepire il mondo. Ogni respiro diventa più profondo, ogni passo più leggero. Ti sentirai rinnovato, in equilibrio con la natura.

 

Escursione in Dhow Eco-Sostenibile nella Riserva Marina di Watamu

Sali a bordo di un dhow tradizionale, la vela gonfiata dal vento e il mare turchese che si estende all’infinito. Nessun motore, solo il dolce scivolare sull’acqua, mentre avvisti delfini che giocano tra le onde. La barriera corallina di Watamu brilla sotto la superficie cristallina: un paradiso sottomarino da esplorare con maschera e boccaglio. Qui la natura è rispettata, protetta, amata. Dopo il bagno, un pranzo a base di pesce fresco e frutta tropicale ti aspetta su una spiaggia incontaminata. Il tempo rallenta, il sole bacia la pelle. È il Kenya costiero nella sua essenza più pura e sostenibile.

Telefono

+39 0236744525

Via Giambellino 121 b Milano

Sede Legale

e-mail

Legal

©2025 by LFM SPA via Giambellino 121 b 20146 Milano (MI) IT - P. IVA IT09021030961  REA: 2063088 MI  SDI T9K4ZHO

Assicurazione RC e Insolvenza  nr.  OX00033129

Sito realizzato da Brainpower co www.brainpowerco.it

bottom of page